2015 ANNO DELLA VITA CONSACRATA « Volevo dirvi una parola e la parola è gioia. Sempre dove sono i consacrati, sempre c’è gioia! ». Papa Francesco |
![]() |
![]() |
|
Il logo per l'anno della vita consacrata Il logo per l’anno della vita consacrata — opera della pittrice Carmela Boccasile, esperta iconologa è attenta interprete dei linguaggi tradizionali in chiave nuova e moderna — esprime per simboli i valori fondamentali della consacrazione religiosa. In essa si riconosce l’«opera incessante dello Spirito Santo, che nel corso dei secoli dispiega le ricchezze della pratica dei consigli evangelici attraverso i molteplici carismi, e anche per questa via rende perennemente presente nella Chiesa e nel mondo, nel tempo e nello spazio, il mistero di Cristo» (Vita consecrata, 5). Nel segno grafico che profila la colomba s’intuisce l’arabo “pace”: un richiamo alla vocazione della vita consacrata a essere esempio di riconciliazione universale in Cristo. Le acque, formate da tessere di mosaico, indicano la complessità e l’armonia degli elementi umani e cosmici che lo Spirito fa “gemere” secondo i misteriosi disegni di Dio (cfr. Romani 8, 26-27) perché convergano nell’incontro ospitale e fecondo che porta a nuova creazione. Tra i flutti della storia la colomba vola sulle acque del diluvio (cfr. Genesi 8, 8-14). I consacrati e le consacrate nel segno del Vangelo da sempre pellegrini tra i popoli vivono la loro varietà carismatica e diaconale come «buoni amministratori della multiforme grazia di Dio» (1 Pietro 4, 10); segnati dalla Croce di Cristo fino al martirio, abitano la storia con la sapienza del Vangelo, Chiesa che abbraccia e risana tutto l’umano in Cristo.
|
![]() |
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE DELL’ANNO DEDICATO ALLA VITA CONSACRATA “ RALLEGRATEVI ” La Lettera circolare ai consacrati VITA CONSACRATA – “Rallegratevi…” è la prima di una serie di scritti indirizzati ai consacrati e alle consacrate per ritmare il cammino verso l’anno 2015 dedicato alla Vita consacrata. La Lettera circolare preparata dalla Congregazione per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di vita apostolica riprende, offrendo molteplici spunti di riflessione, brani tratti da numerosi discorsi che il Santo Padre Francesco ha rivolto alla Vita consacrata.
Leggi tutto... | Sfoglia il testo... | vatican.va | Testo in pdf | |
![]() | " SCRUTATE " Sfoglia il testo... | Testo in pdf | Ecco una bella informazione unitamente alla gioia di veder ricordata la Famiglia Paolina! Lo Spirito del Signore ci aiuti a vivere quello che siamo chiamati a vivere, testimoniare e annunciare! In comunione. |
|
CONGREGAZIONE PER GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E LE SOCIETÀ DI VITA APOSTOLICAComunicato StampaPUBBLICATA LA TERZA LETTERA AI consacrati: “CONTEMPLATE“Città del Vaticano, 4 dicembre 2015 La Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica è lieta di annunciare la pubblicazione della terza Lettera circolare nell’Anno della Vita Consacrata: Contemplate. Ai consacrati e alle consacrate sulle tracce della Bellezza, edita dalla Libreria Editrice Vaticana. È l’invito a tutti i consacrati a vivere la dimensione contemplativa nelle tante occupazioni della vita quotidiana, a riscoprire la vita di relazione con Dio per guardare con i Suoi occhi l’umanità e il creato: «La dimensione contemplativa diventa indispensabile, in mezzo agli impegni più urgenti e pesanti. – sottolinea Papa Francesco in un’omelia nella cappella della Domus Sanctae Marthae – E più la missione ci chiama ad andare verso le periferie esistenziali, più il nostro cuore sente il bisogno intimo di essere unito a quello di Cristo, pieno di misericordia e di amore» (Francesco, Meditazione mattutina nella cappella della Domus Sanctae Marthae, 22 maggio 2015). Dopo le due lettere Rallegratevi e Scrutate continua – con la terza Lettera – il percorso di riflessione sulla Vita consacrata, che si snoda sul fil rouge del libro del Cantico dei Cantici: «Portare lo sguardo nel profondo del nostro vivere, – si legge nell’introduzione – chiedere ragione del nostro pellegrinare alla ricerca di Dio, interrogare la dimensione contemplativa dei nostri giorni, per riconoscere il mistero di grazia che ci sostanzia, ci appassiona, ci trasfigura». All’inizio dell’Anno giubilare, il testo richiama ciascuno alla ricerca di Gesù, Volto della misericordia del Padre, e traccia un cammino da percorrere: «Ogni consacrata e ogni consacrato è chiamato a contemplare e testimoniare il volto di Dio come Colui che capisce e comprende le nostre debolezze (cf. Sal 102), per versare il balsamo della prossimità sulle ferite umane, contrastando il cinismo dell’indifferenza» (Contemplate, 59). La Lettera circolare sarà presentata mercoledì 16 dicembre alle ore 17.00 presso la Pontificia Università Urbaniana. |
![]() |
CONGREGAZIONE PER GLI ISTITUTI DI VITA CONSACRATA E LE SOCIETÀ DI VITA APOSTOLICA È la IV lettera ai consacrati con cui la Congregazione ha accompagnato l’anno della vita consacrata e il suo proseguo in quello giubilare della Misericordia. Si chiude in questo modo la tetralogia – Rallegratevi, Scrutate, Contemplate e ora anche Annunciate – e si chiude, con quest’ultimo documento, anche il cerchio che va dal “vieni e seguimi” della prima lettera (Rallegratevi) al mandato “andate e annunziate” di quest’ultima (Annunciate), dall’accoglienza gioiosa e riconoscente della chiamata alla fecondità apostolica, passando per le vie mediane della profezia, dello sguardo sul tempo e sulla storia (Scrutate), e della contemplazione come dimensione permanente e necessaria di uno sguardo rivolto a Dio (Contemplate). (Testo in pdf non trovato) |